Elettrizzante vigilia del 41° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como: oggi le ricognizioni regolamentate, domani il via alle 16.41 da Piazza Cavour.
Lotte appassionanti per l’assoluto, le classi e i trofei monomarca
COMO, 20 ottobre 2022 – E’ decisamente elettrizzante la vigilia dell'appuntamento rallystico lariano che assegna il titolo per il Campionato Italiano Rally Asfalto. Su 117 equipaggi al via, 103 le vetture moderne, 9 le auto storiche da rally e 5 quelle che partecipano alla gara di regolarità sport. Ottime dunque le premesse per il 41° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como di scena il 21 e 22 ottobre lungo sette prove speciali (102,77 km) tra Triangolo Lariano, Valle d’Intelvi e Val Cavargna, per un percorso totale di 444 km tutti su asfalto.
Tante le classi del CIRA ancora aperte a plurime soluzioni. Confermati i cinque equipaggi chiamati alla sfida finale per la classifica assoluta conduttori: dal trevigiano Marco Signor al romagnolo Simone Campedelli, dal biellese Corrado Pinzano al comasco Corrado Fontana e al molisano Giuseppe Testa.
DUE FORTI STRANIERI ALL’ATTACCO – Com’è noto solo quei piloti che posseggono la licenza ACI Sport o FAMS federazione Sanmarinese toglieranno punti per il campionato CIRA. Quindi gli stranieri saranno trasparenti per la classifica del tricolore. Ma potranno puntare al prestigioso Trofeo Villa d’Este ACI Como due driver internazionali di spicco: sulla Citroen C3 Rally2 farà una nuova apparizione italiana il norvegese Mads Ostberg, protagonista nel Mondiale Rally fino alla scorsa stagione, qui insieme al navigatore svedese Johan Johansson. Occhi puntati pure su un asfaltista velocissimo qual è l’equipaggio sloveno composto da Bostjan Avbelj al volante e Damijan Andreajka sul sedile di destra della Skoda Fabia Evo.
LOTTA PER L’ASSOLUTO - Chi sarà campione sabato sera? Le combinazioni sono tante, tenendo presente che i piloti non iscritti (a parte gli stranieri che comunque sono trasparenti) sottraggono punteggi a quelli iscritti. La classifica recita così: Marco Signor (gommato Pirelli) 58 punti; Simone Campedelli (MRF) 57,5; Corrado Pinzano (Pirelli) 53; Corrado Fontana (Michelin) 51,5; Giuseppe Testa (Michelin) 48. L’obbligo di uno scarto penalizza tre piloti: Marco Signor ne deve scartare 8, Corrado Fontana 4,5, Giuseppe Testa 6 punti. Campedelli e Pinzano non scartano.
1) Se a Como vincono Campedelli o Pinzano diventano Campioni Italiani Rally Asfalto 2022, al di là dalla posizione degli altri piloti.
2) Se vince Marco Signor, per essere campione deve sperare che Campedelli non arrivi 2° o 3°.
3) Se vince Corrado Fontana, per diventare campione deve sperare che Pinzano non arrivi 2° e che Campedelli non arrivi 2° o 3°.
4) Se vince Giuseppe Testa, per diventare campione deve sperare che Campedelli vada oltre il 7°.
LOTTE DI CLASSE TRICOLORI – L’anno scorso si giocò l’assoluta a Como e venne preceduto solo dal campione Luca Rossetti. Stavolta il piacentino Andrea Carella, insieme a Luca Guglielmetti su Skoda di MS Munaretto, potrebbe inserirsi nelle posizioni di vertice e quindi spostare gli equilibri della corsa al titolo. Discorso simile per il veloce savonese Francesco Aragno, sempre navigato da Andrea Segir nell’equipaggio di La Superba (Skoda pure lui). Immancabile nella sua Como Luigi Fontana, sulla World Rally Car gemella del figlio Corrado, con Giovanni Agnese alle note. Tornato a punti a Verona, vorrà finire al meglio anche il ceccanese della Motor Valley Racing Division Stefano Liburdi, affiancato da Valerio Silvaggi su Hyundai i20 della Friulmotor. Rientrano per l’ultima di campionato il reggiano Ivan Ferrarotti portacolori di Movisport, con Massimo Bizzocchi sulla Skoda-Balbosca e il parmense Roberto Vescovi con Giancarla Guzzi su altra auto ceca preparata da GIMA Autosport. Como sarà decisiva per le Coppe ACI Sport di classe, come nel caso della Super 1600 dove sarà duello tra il trevigiano del CIRA Luca Frare, navigato da Luca Silvi su Renault Clio, contro il leader Walter Lamonato, insieme a Francesco Zannoni su stessa vettura francese, a pochi punti dal successo. Occhio anche ai giovani in lotta per l’Under 25, speciale classifica che vede il varesino del tricolore Riccardo Pederzani, su Clio Rally4 con Roberto Mometti, al comando della lista giovani e chiamato alla nuova sfida con il siciliano Giovanni Lanzalaco, sulla versione Rally5 della Clio insieme ad Antonio Marchica. Lo stesso Pederzani è secondo nella classifica Rally4: Andrea Stizzoli con Valentina Pozzan lo precede di soli 5 punti. Lotta aperta e spettacolo assicurato.
RENAULT CLIO TROPHY ITALIA - Con 7 vetture iscritte si disputa a Como l'ultimo atto del trofeo monomarca della casa francese che quest'anno si svolge all'interno del Campionato Italiano Rally Asfalto.
Prima di Como questa la classifica del Trofeo: 1.Giovanni Lanzalaco con 100,7 punti 2.Andrea Scalzotto con 95,4 e 3.Alex Ferrari con 77,9 punti. Per il gioco degli scarti a Lanzalaco basterebbe almeno arrivare a podio per aggiudicarsi l'importante Trofeo (15 piloti iscritti al trofeo durante la stagione in corso)
TROFEO TOYOTA GR YARIS RALLY CUP - Ultimo appuntamento per la GR Yaris Rally Cup che ha assegnato al 41° Trofeo Villa d’Este ACI Como il massimo coefficiente 2. In riva al Lario al via ben 13 GR Yaris per l’assalto finale al titolo. Riflettori puntati su Thomas Paperini e Simone Fruini, leader della classifica con 156 punti, forti di ben quattro successi. La vittoria casalinga a Pistoia a Paperini ha consentito di compiere un allungo sui competitor, approfittando anche dell’assenza del diretto inseguitore, il duo finlandese Manninen-Sillanpaa (91,5 punti), che ha operato lo scarto e che si presenta bellicoso a Como.
Il coefficiente 2 tiene aperta la lotta tra Under23 con Angelo Pucci Grossi può sperare di raggiungere Facco.
PILOTI: 1. Paperini 156 punti; 2. Manninen 91,5; 3. Grossi 70; 4. Facco 50,5; 5. Ciardi 47; 6. Paleari 46; 7. Gianesini 38; 8. Canzian 35; 9. Cannavò 30; 10. Luchi 20; 11. Menegaldo 18; 12. Pisani 13; 13. Romagnoli 11; 14. Vallino 10. UNDER 23: 1. Facco 117.5 punti; 2. Grossi 84; 3. Menegaldo 66. TEAM: 1. Bluthunder-Spotorno Car 176; 2. Hmi-Finiguerra 156; 3. Promoracing 102,5; 4. Emmeci Sport 65; 5. New Star 36.